Psicologia : l' adolescenza e la formazione dell' identità
L'adolescenza e la formazion dell'identità Il complesso rapporto genitori/figli nella storia di una famiglia, periodo adolescenziale del figli è una fase particolarmente critica e dinamica, ossia in continuo cambiamento. L'adolescenza è caratterizzata dal susseguirsi, spesso tumultuoso, di una serie di cambiamenti individuali, connessi allo sviluppo somatico (cioè del corpo) e psichico. Tali cambiamenti incidono notevolmente sia sul modo con cui l'adolescente si rapporta al genitori sia sull'immagine che i genitori si sono costruiti del figlio non più come un bambino da accudire e proteggere, ma come un individuo autonomo che si appresta a diventare indipendente. Il corpo che cambia e il tempo dell'incertezza Tra questi cambiamenti, la trasformazione fisica riveste un ruolo di primaria importanza. L'evoluzione del corpo è spesso sottovalutata da parte dei genitori, che ne temono il significato sessuale: l'adolescente spesso vive l'esperienza di q...