umanesimo

L'Umanesimo è un movimento culturale che si sviluppa nel XV secolo in Europa, con l'obiettivo di ritornare all'antichità classica, in particolare alla cultura greca e latina. Le principali caratteristiche dell'Umanesimo sono: 
 1. Centralità dell'uomo: l'Umanesimo pone l'uomo al centro di tutte le cose, considerando la sua ragione e la sua capacità di conoscenza come fondamentali.
 2. Studi umanistici: l'Umanesimo si focalizza sullo studio delle opere classiche greche e latine, come la filosofia, la letteratura, la storia, la poesia e l'arte. 
 3. Riscoperta delle fonti: gli umanisti si dedicano alla ricerca delle opere originali classiche e alla traduzione delle stesse in latino o nella lingua volgare. 
 4. Dignità dell'individuo: l'Umanesimo valorizza il ruolo dell'individuo e la sua autonomia, promuovendo l'educazione e la valorizzazione delle abilità personali. 
 5. Tolleranza e dialogo: gli umanisti promuovono la tolleranza e il dialogo tra diverse culture, religioni e pensieri. Gli umanisti criticano il Medioevo per la sua concezione teocentrica, vale a dire la centralità di Dio in tutte le cose, a discapito della valorizzazione dell'uomo. Gli umanisti contestano anche l'influenza del pensiero aristotelico, che consideravano come un ostacolo al progresso delle scienze e della filosofia. Nel Medioevo erano conosciuti autori come Cicerone, Virgilio, Ovidio, Seneca e Plinio il Vecchio. La conservazione della cultura latina era considerata importante perché rappresentava un patrimonio di conoscenze, valori e tradizioni che andavano preservate e tramandate alle future generazioni. Inoltre, la conoscenza del latino era essenziale per poter accedere ai testi antichi e comprendere appieno l'antichità classica. La lingua greca si riscopre in Occidente attraverso la diffusione di testi greci tradotti in latino dagli umanisti. Grazie a questi traduttori, come Leonardo Bruni, l'opera di autori greci come Platone, Aristotele, Erodoto e Tucidide diventa accessibile agli studiosi europei. Con la crisi della scolastica, si affermano diverse forme di religiosità, tra cui il misticismo, il neoplatonismo e l'interiorità spirituale. Questi movimenti mettono in discussione l'approccio razionalistico della scolastica e cercano una relazione più personale e sentita con Dio. Il misticismo privilegia l'esperienza diretta e personale del divino, mentre il neoplatonismo enfatizza l'ascesa dell'anima verso l'Uno,la causa suprema di tutte le cose Le 15 caratteristiche dell'umanesimo classico più eccezionale | Thpanorama  - Diventa meglio oggi

Commenti

Post popolari in questo blog

Psicologia : l' adolescenza e la formazione dell' identità

Sociologia :Alain Touraine , Jurgen Habermas, L' agire comunicativo, Niklas Luhmann, Pierre Bourdieu

Pedagogia:Pietismo, Franke.