umanesimo
L'Umanesimo è un movimento culturale che si sviluppa nel XV secolo in Europa, con l'obiettivo di ritornare all'antichità classica, in particolare alla cultura greca e latina. Le principali caratteristiche dell'Umanesimo sono: 1. Centralità dell'uomo : l'Umanesimo pone l'uomo al centro di tutte le cose, considerando la sua ragione e la sua capacità di conoscenza come fondamentali. 2. Studi umanistici : l'Umanesimo si focalizza sullo studio delle opere classiche greche e latine, come la filosofia, la letteratura, la storia, la poesia e l'arte. 3. Riscoperta delle fonti : gli umanisti si dedicano alla ricerca delle opere originali classiche e alla traduzione delle stesse in latino o nella lingua volgare. 4. Dignità dell'individuo: l'Umanesimo valorizza il ruolo dell'individuo e la sua autonomia, promuovendo l'educazione e la valorizzazione delle abilità personali. 5. Tolleranza e dialogo : gli umanisti promuovono la tolleranza e...